OnePlus 8T: l’ultima novità in campo hi tech

Eccoci qui finalmente con questo atteso articolo sul OnePlus 8T, l’ultimo smartphone presentato da mamma OnePlus analizzato insieme in tutte le sue caratteristiche! Facci sapere come la pensi con un commento a pie’ pagina.

oneplus 8t

Design e Display

OnePlus è ormai conosciuta per non peccare mai in termini di realizzazione di smartphone, soprattutto dal punto di vista qualitativo. Assemblaggio, materiali e design sono da sempre i punti di forza di questa azienda.

Il OnePlus 8T presenta una cornice in alluminio mentre sia il fronte che il resto sono protetti dal Gorilla Glass. Il vetro frontale presenta un trattamento oleofobico che previene lo sporcarsi del vetro. Posteriormente, invece, troviamo una verniciatura dinamica, la quale cambia colore a seconda di come viene colpita dalla luce; passiamo da un verde acqua ad un azzurro, colori decisamente piacevoli. I dettagli vengono sempre trattati con estrema cura.

Il display è un AMOLED da 6,55″ con risoluzione 2400×1080 pixel e refresh rate di 120Hz! Un aggiornamento importante rispetto dal precedente OnePlus che presentava un AMOLED a 90Hz.

Un upgrade di cui tenere conto; si tratta di un pannello di ottima qualità sotto tutti i punti di vista e l’azienda ha lavorato anche per migliorare alcuni degli strati che lo compongono in modo da generare meno riflessi e ottenere una minore emissione di luce blu.

Il display è sempre stato un altro punto di forza costante di OnePlus e con questo OnePlus 8T hanno raggiunto un risultato più che accattivante. Le differenze visivamente da 90Hz a 120Hz potrebbero addirittura risultare effimere, ma ciò che conta è sapere di avere un pannello di qualità:
Classificazione A+ da DisplayMate, certificazione HDR 10+ e SGS.

Fotocamera di OnePlus 8T

Il comparto fotografico oggigiorno è il settore che si sta evolvendo maggiormente, sembrerebbe quasi che su uno smartphone l’unica cosa che sia rimasta da perfezionare sia proprio quest’ultimo settore.

Il OnePlus 8T si è migliorato notevolmente anche sotto questo aspetto rispetto ai suoi predecessori. La back cover ospita in alto a sinistra il comparto con le 4 fotocamere, di cui però soltanto 3 scattano effettivamente foto.

Il sensore principale è un Sony IMX586 da 48 megapixel dotato di lente standard con apertura f/1.7, stabilizzazione ottica e stabilizzazione elettronica.

La seconda lente è un sensore grandangolare da 16 megapixel; ha un Ultra-Wide Angle (angolo di visione) di 123 gradi, un dei più ampi disponibili a bordo di uno smartphone.

La terza lente è un sensore Macro da 5 megapixel che ha una lunghezza focale di 3 cm e offre un punto di vista molto particolare. Ovviamente sarebbe stato più apprezzato dagli utenti un sensore dedicato allo Zoom, nonostante ciò comunque è una fotocamera interessante da usare e soprattutto superiore a molte altre che si trovano in circolazione.

La quarta fotocamera, come detto anche in precedenza, non scatta foto. Questo perché è un sensore monocromatico da 2 megapixel che si occupa di applicare un filtro in bianco e nero ai sensori principali, quindi in pratica applica un filtro ma ha bisogno comunque dell’appoggio di un altro sensore per realizzare la vera e propria foto. Frontalmente abbiamo poi un sensore da 16 megapixel.

Possiamo inoltre girare video con una risoluzione massima di 4K a 60 FPS. Oltre a questo OnePlus ha aggiunto la possibilità di registrare video in modalità ritratto.

Per questo articolo è tutto, se siamo riusciti ad attirarvi ed incuriosirvi non perdetevi il continuo. Siamo solo all’inizio!

Work In Progress

A seguire nuovi articoli e approfondimenti

Main page on Istagram: click here.

NOI GUARDIAMO AL FUTURO

0 thoughts on “OnePlus 8T: l’ultima novità in campo hi tech

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *