OnePlus 8T: Hardware, Prestazioni e Prezzi

Bentornati in questa nuova sezione di F&ENI, ci siamo lasciati con l’introduzione del OnePlus 8T discutendo insieme delle prime novità. Ma di certo non abbiamo finito qui! Continuiamo insieme a scoprire questo nuovo smartphone.

oneplus

Processore e Memorie

Il OnePlus 8T presenta un Qualcomm Snapdragon 865, stesso processore che ritroviamo anche nel precedente modello di casa OnePlus. Per la prima volta notiamo un cambiamento nella politica di OnePlus, di solito la versione “T” aggiornata presentava la versione Plus del processore.

Nell’ottica generale, rimane una scelta comunque saggia sia per abbassare i costi di produzione e di conseguenza il prezzo al pubblico, sia per mantenere un ecosistema bilanciato.

Il processore è affiancato da un hardware estremamente performante: troviamo 8 o 12 GB di RAM LPDDR4X e 128 o 256 GB di archiviazione interna su memorie UFS 3.1, memorie di ultime generazione che hanno superato sia in lettura sia in scrittura le 3.0 che troviamo sui precedenti modelli.

Ultimi dettagli di OnePlus

Un’ultima parentesi è importante farla per quanto riguarda la batteria. Ricordiamoci che OnePlus è conosciuta per la sua famosa Ricarica Rapida che da sempre compete a livelli altissimi con tutte le altre aziende.

La batteria, che risulta essere doppia, ha una capacità di 4500 mAh e la Warp Charge da 65 (10V/6,5A) garantisce la carica necessaria per una giornata in soli 15 minuti, un ultimo aspetto decisamente interessante.

Conclusioni finali e Prezzo

Come sempre non ci sono molti dubbi, per l’appunto OnePlus 8T è ancora una volta una certezza per quanto riguarda la velocità. Un hardware performante che garantisce il meglio: processore top di gamma, ultima generazione di memorie e refresh rate di 120Hz.

La versione che presenta 8 GB di RAM e 128 GB di archiviazione presenta un prezzo di lancio di €599,00 mentre per la versione da 12 GB di RAM e 256 GB di archiviazione il prezzo è di €699,00.

In conclusione, vi alleghiamo la scheda tecnica ufficiale in modo da poter controllare gli ultimi aspetti tecnici:

Scheda Tecnica OnePlus 8T

  • Display: Fluid AMOLED da 6,55″ 2400×1080, rapporto 20:9, 402ppi, 1.100 nit, refresh rate 120Hz, supporto sRGB e Display P3, Corning Gorilla Glass
  • Piattaforma mobile:
    • Qualcomm Snapdragon 865
    • modem 5G Qualcomm Snapdragon X55
    • GPU Adreno 650
  • Memoria:
    • 8/12GB di RAM LPDDR4X
    • 128/256GB interna UFS 3.1
  • Sensore delle impronte digitali: integrato nel display
  • Dual SIM: 
  • Connettività: 5G SA/NSA, WiFi 6, Bluetooth 5.1 con supporto aptX e aptX HD, LDAC e AAC, NFC, USB 3.1 Gen1 Type-C, GPS L1+L5 Dual Band, Glonass, Galileo E1+E5a Dual Band, Beidou, SBAS
  • Audio: 2x speaker stereo, supporto alla cancellazione del rumore, Dolby Atmos
  • Batteria: 4.500mAh con Warp Charge 65 (10V/6,5A)
  • Fotocamera anteriore: 16MP Sony IMX471, pixel da 1,0um, EIS, f/2,4, FF, video 1080p @30fps, time-lapse, Face Unlock, HDR, Screen Flash, Face Retouching
  • Fotocamere posteriori:
    • 48MP Sony IMX586, pixel da 0,8um, OIS, EIS, f/1,7
    • 16MP grandangolare Sony IMX481, FOV 123°, f/2,2
    • 5MP macro 3cm
    • 2MP monocromatica
    • Dual LED Flash
    • PDAF+CAF
    • video fino a 4K @30/60fps, time-lapse a 1080p @30fps, 4K @30fps, video editor
  • Dimensioni e peso:
    • 160,7×74,1×8,4mm
    • 188 grammi
  • OS: OxygenOS basato su Android 11
  • Colorazioni: Aquamarine Green, Lunar Silver

E con questa serie di informazioni terminiamo la scheda tecnica, con la completa visione delle sistematiche hardware, software dello OnePlus 8T.

Grazie per esser arrivati fin qui, se volete ripercorrere correttamente il filo logico degli articoli cliccate qui.

Work in Progress

A seguire nuovi articoli e approfondimenti

Main page on Instagram: click here.

NOI GUARDIAMO AL FUTURO

0 thoughts on “OnePlus 8T: Hardware, Prestazioni e Prezzi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *