Un titolo che tutto dice ma nulla spiega. Oggi vediamo e scopriamo meglio un fantastico prodotto: gli occhiali con lenti anti luce blu. Vedremo molto velocemente quali sono le occasioni in cui è bene averli, per quale motivo e soprattutto scopriamo insieme se funzionano.
Prevenire è meglio che curare
Cosa sono
All’apparenza sono classici occhiali da vista, da questo ne deriva dunque la possibilità di avere montature differenti. Una vasta gamma di scelta per quello che riguarda forma e colore. Detto questo però non hanno molto altro in comune, infatti sicuramente non risolveranno i problemi di astigmatismo o miopia, al contrario lasceranno inalterati i nostri canoni visivi. E allora qual è la loro utilità? Questi occhiali filtri nelle lenti, l’utilità è dunque di bloccare, o meglio schermare, le luci blu.
Luce blu
E’ bene spendere due parole su cosa sono le luci blu e quali sono i danni che provocano. Non sprecherò troppo tempo per trattare la luce in ambito fisico, e quindi definire lo spettro della luce visibile e così via.. Però è utile sapere che la luce è un onda elettromagnetica e, in particolare le luci blu, sono caratterizzare da una piccola lunghezza d’onda e alta frequenza. Questo causa un’affaticamento continuo e molto elevato della vista. Come potrete immaginare dunque un continuo affaticamento porta ad un invecchiamento precoce dei tessuti dell’occhio e una frequente conseguenza è proprio la perdita di gradi. Analizziamo velocemente quali sono le fonti principali:
- Xeno;
- Lampadine a basso consumo;
- Dagli schermi di:
- PC;
- Tablet;
- Smartphone;
- TV.

Conclusioni
Visto il funzionamento e le caratteristiche, trattata la luce blu ci avviciniamo alle conclusioni.
Vediamo dunque chi è bene che li utilizzi. È vero che siamo nell’era della digitalizzazione di massa, ma è anche vero che non sempre e soprattutto non tutti stanno al pc molte ore al giorno. Quello che intendo dire è che c’è chi è più esposto e chi meno; per esempio un tecnico informatico o chi lavora a stretto contatto con la tecnologia, chi ha a che fare con database o comunque è costretto per un motivo o per un altro avrà un esposizione sicuramente maggiore. Questo cosa comporta? Premetto di non essere un medico e di non poter dare dati certi ma sopra le 4 ore di schermo continuo l’affaticamento visivo è intenso e i rischi per la salute aumentano. L’utilizzo degli occhiali in questione sicuramente non risolverà in problema del tutto e quindi sarà la scusa per farvi lavorare senza pausa, ma senza dubbio vi aiuterà a non rovinarvi la vista, uno dei sensi più preziosi!
Come capita di superare il limite di esposizione alla luce blu?
Inoltre vi ricordo che, benché importante, l’esposizione durante le ore lavorative è solo una fetta di quella di tutta la giornata: come spiegato prima anche cellulari tv e alcuni tipi di lampadine collaborano a superare i livelli di sopportazione.
Per oggi terminiamo qui. Spero di non essere risultato pesante e anzi di avervi insegnato qualcosa di nuovo. Ci vediamo con il prossimo post ricco di soprese, fatemi sapere se vi interessa approfondire il discorso delle luci blu poiché i modi per diminuire l’esposizione sono diversi, e tutti utili da sapere!
E le novità non finiscono qui! clicca il link per scoprire un altro fantastico prodotto che ti aiuterà a mantenere sotto controllo l’esposizione.
[NB: questo articolo è già stato pubblicato su mindlessnerds.com]
Work in Progress
A BREVE NUOVI APPROFONDIMENTI
Main page on Instagram: click here.
NOI GUARDIAMO AL FUTURO
0 thoughts on “Luce blu: come difendersi. Scopriamo insieme gli occhiali!”