iPhone 12 dal Ceramic Shield al 5G

Continua a leggere. Eccoci nella seconda parte del discorso iPhone 12. Nell’articolo precedente abbiamo affrontato il discordo dimensioni e qualche accenno al design generale, qui approfondiremo. Buona lettura.

iPhone 12

Design: Ceramic Shield

Rimaniamo in tema design parlando della “Ceramic Shield” certamente un’ottima innovazione che si spera renda effettivamente meno grave il problema dei vetri rotti degli iPhone, diciamocelo chiaramente è più difficile trovare un utente con vetro intatto che un tesoro sotto all’arcobaleno!
Dunque è bene spendere due parole riguardo questo nuovo materiale: Ceramic Shield si ottiene inserendo cristalli di nanoceramica (un materiale più duro di molti metalli) all’interno del vetro. Come mantenere la trasparenza? Calibrando il tipo di cristalli e il grado di cristallinità.
In oltre per diminuire il fenomeno della rigatura viene utilizzato un processo a doppio scambio ionico. E voi vi chiederete: ebbene? Cos’è? Ovviamente le pubblicità si fermano al nome non entreranno mai nei dettagli, fa più effetto un bel nome di cui nessuno sa il significato piuttosto che una noiosa spiegazione; ma tranquilli ci siamo noi! In parole semplici consiste nella presenza di ioni ed elettroni (probabilmente plasma) scissi che tramite processi industriali rafforzano la struttura del vetro, non ci dilunghiamo troppo nello specifico perché usciremmo dal discorso, ma se vi interessa particolarmente il discorso fatecelo sapere che provvederemo a spiegarlo meglio.

Ecco i colori ufficiali

5G: forza o debolezza?

Detto questo tralasciamo l’argomento colori che è ininfluente ai fini del nostro articolo e cambiamo discorso parlando della connettività di iPhone 12.
Un punto di forza del nuovo iPhone è sicuramente il 5G. Ma è palese questa scelta preveda dei però, è una scelta che sicuramente guarda al futuro perché ora come ora questo è in applicabile nella maggior parte delle situazioni mondiali; per quanto riguarda l’Italia in particolare ne parleremo in un articolo dedicato. Detto questo se il nostro interesse è nei confronti del 5G allora il consiglio è di aprirsi ad orizzonti più ampi, fuori dalla Apple e nel 99% dei casi anche a prezzi notevolmente inferiori. Comunque la scelta di mettere la possibilità di connettersi al 5G era sicuramente un obbligo, ormai fare uscire un device non predisposto è un errore non da poco.


Se pensate sia finito qui, beh che dire vi state sbagliando. Ci vediamo con i prossimi articoli, ricordate che scriviamo giorno per giorno per portarvi solo materiale di qualità e i punti da affrontare sono ancora diversi e molto interessanti. Clicca qui per leggere riguardo la fotocamera, una delle innovazioni più importanti.


Work In Progress

A seguire nuovi articoli e approfondimenti

Main page on Istagram: click here.

NOI GUARDIAMO AL FUTURO

0 thoughts on “iPhone 12 dal Ceramic Shield al 5G

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *