Continua a leggere. Nelle prossime righe affrontiamo due innovazioni di enorme valore per l’iPhone 12: la fotocamera, ma prima ancora il display come penso abbiate immaginato dal titolo. Dunque non dilunghiamoci troppo e iniziamo!
iPhone 12
Lo schermo OLED
Affrontando il discorso display, la prima cosa da notare e certamente che Apple non ha badato a spese. Qualche parola in più sugli schermi OLED nella sezione dedicata, a parole povere diciamo che gli schermi oled si avvicinano molto agli schermi amoled ma al contrario presentano prezzi più alti. Dunque di forte impatto è il salto da gli schermi LCD ai nuovi montati. Vediamo un attimo in cosa differisce dagli iPhone precedenti: A differenza degli LCD, che usano la retroilluminazione per accendere tutti i pixel in simultanea, nei display OLED ogni pixel emette la propria luce quindi può spegnersi del tutto per produrre neri assoluti, o illuminarsi fino a 1200 nit per i contenuti HDR. Ne consegue un contrasto pari a 2.000.000 : 1.

iPhone 12 Fotocamera
Diciamo che riguardo la fotocamera le differenze con i predecessori la notiamo più nei modelli Pro e Pro Max; ma diamo comunque un’occhiata a queste grandi innovazioni tanto evidenziate, saranno realmente così proiettate al futuro?
Uno dei punti su cui punta maggiormente Apple sta nella modalità notte automatica, sicuramente utile ma tutto sommato non è così tanto innovativa come iniziativa, interessante al contrario è che questa sia applicata anche nel caso dell’ultra-grandangolare.
Forse caratteristica interessante che probabilmente andrebbe provata è la modalità Deep Fusion, che anche se dal nome potrebbe sembrare chissà che cosa in realtà pare riconosca l’illuminazione e si comporti di conseguenza per catturare il maggior dettaglio possibile.
Lo Smart HDR 3 bilancia gli elementi dell’inquadratura: mantenendo i colori dei vari elementi immortalati e permettendo loro una definizione molto alta. Ha la possibilità, come ormai tutti i software fotografici degli ultimi tempi, di riconoscere le scene per permettergli maggior nitidezza.
In oltre secondo Apple la modalità ritratto è stata migliorata, come anche la ripresa video. Quest’ultima comprende tutte quelle migliorie che abbiamo enunciato prima: modalità notte anche con la grandangolare anche durante il Time-lapse. Il tutto in 4K a 30 fps, valori raggiungibili ormai anche da telefoni di fascia media in alcuni casi.
Con questo abbiamo concluso questa parte ma non preoccupatevi, non ci siamo scordati del processore, anzi! Clicca qui per il reindirizzamento istantaneo.
Work in Progress
A seguire nuovi articoli e approfondimenti
Main page on Instagram: click here.
NOI GUARDIAMO AL FUTURO
0 thoughts on “iPhone 12 Fotocamera e Display”