Huawei! Ci avviciniamo verso il suo tramonto?

Qualche settimana fa abbiamo lasciato un discorso in sospeso: la questione Huawei e Trump. Abbiamo deciso di dedicare un articolo in merito a questa questione dato che risulta essere decisamente importante.

huawei

Sono molte le voci che girano riguardo il “caso Huawei”. Probabilmente chiunque ha iniziato a farsi una piccola idea riguardo questa situazione mondiale, ma andiamo per gradi. Questo articolo è finalizzato a creare una riflessione generale in modo da chiarire le vostre idee.

Cina e Stati Uniti: Huawei e Trump

Questo scontro oggi vede in gioco Huawei ed il presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Tuttavia possiamo fare anche un piccolo passo indietro per comprendere al meglio la situazione.

Già George W. Bush e Barack Obama iniziarono a dubitare del rispetto delle norme di sicurezza da parte dell’azienda cinese. Lo scontro frontale è però avvenuto con l’attuale presidente Trump.

La mossa di Trump è stata quella di inserire Huawei in una sorta di lsta nera, la “Entry list”, che preclude la possibilità da parte delle aziende americane di collaborare con quest’ultima senza l’autorizzazione governativa. Questa mossa implica una reazione a catena importante. Tutte le società statunitensi devono interrompere le collaborazioni dirette con Huawei.

Le Conseguenze

Le conseguenze ci sono e non sono da sottovalutare. Le più importanti sono la rottura da parte di Google e come già accennato in precedenza la mancata collaborazione per la produzione di chip per processori. Senza la collaborazione con Google, la società cinese può usufruire solo della versione open source di Android (la versione disponibile a tutti senza però il supporto completo) e impedisce di avere a disposizione il pacchetto di Google Play Services. Per farvi capire, non troverete più il Google Play Store sui dispositivi Huawei e di conseguenza tutte le applicazioni Google che usiamo quotidianamente e delle quali non riusciamo neanche a valutarne la preziosità.

Per quanto riguarda i chip invece, il discorso diventa ancora più arduo. La mancata collaborazione con le aziende statunitensi top del settore risulta essere un grosso bastone fra le ruote in ambito di innovazione tecnologica. Di questi tempi restare indietro di qualche generazione può comportare anche il totale fallimento.

Cosa cambia?

Per chi ha già un Huawei non è cambiato nulla. Sistema operativo e applicazioni continueranno a essere disponibili e aggiornate. Il discorso implica gli smartphone che vengono presentati a seguire del decreto presidenziale.

Huawei ha provato ad ovviare a questa problematica con un proprio sistema operativo che era già in fase di sviluppo. Tuttavia questo non vuol dire risolvere il problema maggiore. Avere un sistema operativo è solo il punto di partenza. La vera sfida è creare un ecosistema che comprende Sistema Operativo, applicazioni correlate, sviluppatori e utenti disposti a inviare feedback all’azienda.

Per oggi abbiamo concluso. Se vi è piaciuta questa sorta di rubrica sui dissidi mondiali riguardo lo sviluppo tecnologico e volete approfondire di più anche con qualche nostra riflessione, non perdetevi il continuo che trovate qui! (Work In Progress)

Work In Progress

A seguire nuovi articoli e approfondimenti

Main page on Instagram: click here

NOI GUARDIAMO AL FUTURO

0 thoughts on “Huawei! Ci avviciniamo verso il suo tramonto?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *