Gabbia di Faraday: le bufale del web, vediamo perché

È passato qualche giorno dall’apice di questa fake news ma è sempre bene spenderci qualche parola. In particolare: non sprecheremo tempo a dirvi di non farlo, ma piuttosto andremo a capire il perché. Cos’è una gabbia di Faraday, qual è il suo reale utilizzo?

La gabbia di Faraday

Cos’è la gabbia di Faraday?

Riportando la definizione di wikipedia una gabbia di Faraday si intende: qualunque sistema costituito da un contenitore in materiale elettricamente conduttore in grado d’isolare l’ambiente interno da un qualunque campo elettrostatico presente al suo esterno, per quanto intenso questo possa essere.

Se non vi volete fidare di Wikipedia o non avete capito che cosa intenda bene, ci pensiamo noi: la gabbia di Faraday riceve gli impulsi, le onde, elettromagnetiche e se le fa scorrere addosso senza però ritrasmetterle. Che cosa si intende? che quello che è dentro rimane dentro, ciò che è fuori lì rimane. A questo punto è dunque facile intuire che inserire il modem con access point in una di queste scatole non gli permette di emanare le onde che permettono la trasmissione di dati (come funziona).

Fra le varie funzioni reali della gabbia di Faraday c’è quella di proteggersi dai fulmini per esempio. Infatti se siamo all’interno di un automobile, questa è costruita in modo tale da deviare e mantenere all’esterno l’elettricità trasmessa.

Cenni storici

Questa tipologia di prodotto è stata inventata da uno dei più brillanti scienziati del primo ottocento: Michael Faraday. Impegnato per lo più negli ambiti quali l’elettrostatica, il magnetismo e il galvinismo. Quindi tutte quelle branche sotto l’elettromagnetismo. Questa invenzione è stata poi ripresa durante la seconda guerra mondiale perchè permetteva una schermatura dei laboratori così che non potessero essere rubati o comunque raggiunti dall’esterno dati e segreti. Altro punto che ci dovrebbe far riflettere. Se permettevano una totale protezione possono permettere mai il passaggio del WiFi? No. La gabbia di Faraday è studiata apposta per bloccare qualsiasi fenomeno elettromagnetico. Anche il nostro amato Internet.


Grazie per averci seguito. Speriamo di avervi trasmesso qualcosa di istruttivo e soprattutto vi abbia aiutato a comprendere come comportarsi di fronte a questo tipo di news che spesso girano.

Work in Progress

saranno finite qui le curiosità su xiaomi?

Main page on Instagram: click here.

NOI GUARDIAMO AL FUTURO

0 thoughts on “Gabbia di Faraday: le bufale del web, vediamo perché

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *