Come scegliere un telefono: Gli Aspetti “Secondari”

Nella sezione guide di F&ENI trovo molto più delle semplici parole e titoli scopiazzati in giro, trovi la nostra passione e informazioni che si discostano dai paroloni che le pubblicità utilizzano per abbindolare i clienti. Goditi la lettura e rimani entusiasmato dal mondo di lavoro e studio che c’è dietro. Siamo certi che riuscirai a trovare il nuovo smartphone che stai cercando.

Guida per la scelta nel tuo nuovo smartphone

Continua a leggere per l’acquisto di un nuovo smartphone

Abbiamo affrontato finora la parte più corposa della guida ma tranquilli, non tralasciamo nulla. Oggi concludiamo la guida parlando di aspetti definibili secondari per l’acquisto di un nuovo smartphone.

Prima di procedere assicurati di avere letto le prime due parti: come scegliere un telefono [ I, II ]

Vi chiederete, perché definirli secondari? Ebbene iniziamo rispondendo a questa più che sensata domanda: il termine che abbiamo utilizzato non è casuale ma pensato. Nel corso degli anni le aziende telefoniche hanno pensato prima di tutto a migliorare gli aspetti di cui abbiamo parlato nella seconda parte della guida; solo successivamente, quando i processori hanno raggiunto livelli incredibilmente alti, le memorie velocità sbalorditive, si è iniziato a puntare anche agli aspetti che vedremo a breve.

nuovo smartphone
iPhone 12

FOTOCAMERA

Iniziamo con il comparto fotografico.

Cosa c’è da dire al riguardo? In questo caso le aziende mirano ad avere un comparto fotografico degno di nota e che possa impressionare il compratore, sia dal punto di vista numerico (con più fotocamere) che qualitativo (a livello di prestazione). Attenzione perché sono due discorsi non sempre direttamente proporzionali: questo perché avere più fotocamere non implica avere una prestazione migliore.

Ciò che fa veramente la differenza in questo contesto è il software che gestisce tutto il comparto. Infatti, come Google insegna, due fotocamere con un buon software alle spalle fanno la loro figura anche in mezzo a colossi provvisti di quad-camera, come quelli che si vedono in giro.

Per concludere, ciò su cui teniamo a farvi riflettere è che il numero di megapixel ed il numero stesso delle fotocamere non devono essere l’unico metro di giudizio affidabile per misurare le vostre esigenze.

Qualche informazione in più nella pagina dedicata (Work In Progress)


DISPLAY

Il display: LCD o AMOLED?!

In questo caso il discorso risulta più soggettivo. Entrambe le tipologie di schermo, infatti, presentano i loro pro e contro: sinteticamente possiamo affermare che gli LCD, che siano TFT o IPS, presentano costi energetici e di produzione bassi, ma nonostante ciò garantiscono ottime prestazioni, soprattutto sotto la luce del sole. Tuttavia, vanno a soffrire quando entrano in gioco i contrasti, ma anche nella riproduzione e definizione dei colori scuri, in particolare il nero che non risulta essere “profondissimo”.

D’altro canto, per quanto riguarda gli AMOLED, il discorso potrebbe sembrare inverso. Questo perché i costi aumentano, sia per i consumi che per la produzione, ma si ottiene una miglior definizione dei contrasti e neri assoluti, dato che il colore nero corrisponde al pixel spento.


Vi avevamo promesso che con oggi avremmo terminato; ma per farci perdonare il ritardo offriamo un articolo bonus

Work In Progress

A seguire nuovi articoli e approfondimenti

Main page on Instagram: click here

NOI GUARDIAMO AL FUTURO

0 thoughts on “Come scegliere un telefono: Gli Aspetti “Secondari”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *