Nella sezione guide di F&ENI trovo molto più delle semplici parole e titoli scopiazzati in giro, trovi la nostra passione e informazioni che si discostano dai paroloni che le pubblicità utilizzano per abbindolare i clienti. Goditi la lettura e rimani entusiasmato dal mondo di lavoro e studio che c’è dietro. Siamo certi che riuscirai a capire come scegliere un telefono.
Guida per la scelta nel tuo nuovo smartphone
Iniziamo, come scegliere un telefono
Quali sono i punti salienti per iniziare al meglio la ricerca di un nuovo telefono? Oggi vogliamo partire da questo argomento, il quale forse può sembrare un’inutile chiacchiera da bar, ma ti garantiamo che non appena arriverai in fondo alla pagina ti ritroverai con le idee in testa decisamente più chiare e magari anche con un bagaglio culturale più ampio. Tuttavia, il nostro semplice augurio è che tu possa gradire queste poche righe e che non ti risultino pesanti.
Ora basta, iniziamo! come scegliere un telefono? Primi passi:
IL BUDGET
Nella scelta di un telefono o, in generale, di qualsiasi device, come primo passo bisogna fissare un budget di partenza, consapevoli del fatto che quest’ultimo, nel corso della nostra scelta, subirà delle variazioni, le quali dipenderanno da vari fattori:
Primo di questi sarà sicuramente la necessità di un’apertura mentale a nuovi orizzonti e nuove possibilità che andremo a scoprire insieme. Detto questo, la cifra prefissata ci servirà a definire delle linee guida fondamentali per non perdersi nelle innumerevoli offerte che la rete ci offre.

LE ABITUDINI E IL BACKUP
Aspetto che giudichiamo importantissimo sono le abitudini e la dimestichezza che negli anni abbiamo appreso. Esempio banale? Dopo aver passato una vita intera ad utilizzare dispositivi Android non vi auguriamo di prendere in mano un iPhone X, o viceversa.
In questo caso il problema principale sarà la compatibilità fra i vari dispositivi, in particolare il backup di tutti quelli che sono i nostri file. Fin quando si rimane sotto lo stesso sistema operativo il problema non si pone più di tanto, ma fra Android ed iOS le cose si complicano. È dunque buona norma tener conto di questo aspetto. Suggeriamo quindi di controllare questo particolare prima di innamorarsi delle caratteristiche di un telefono che poi ci farà impazzire.
Dopo aver valutato bene questo primo aspetto, è bene concentrarsi su quelli che sono gli interessi personali. Rifletti su quali vuoi che siano i punti forti del tuo smartphone: sei appassionato di fotografia? Prediligi il gaming? Hai uno scopo lavorativo e quindi l’utilizzo, ad esempio, dei fogli di lavoro è un must?
È utile, anzi, indispensabile, avere le idee chiare e precise su cosa vogliamo aspettarci dal nostro acquisto, ma soprattutto risulterà inutile spendere 200 euro in più per un telefono con quad camera o caratteristiche e funzioni che non utilizzeremo mai.
Non bisogna lasciarsi spaventare dalle infinite schede tecniche degli infiniti dispositivi che ogni anno vengono presentati, lì fuori c’è un telefono che si addice perfettamente alle tue esigenze senza che ti richieda un’ingente spesa.
Per informazioni più dettagliate e approfondimenti dei vari aspetti leggi il prossimo articolo cliccando qui
Work In Progress
A seguire nuovi articoli e approfondimenti
Main page on Instagram: click here
NOI GUARDIAMO AL FUTURO
0 thoughts on “Come scegliere un telefono: Le fasi Iniziali”