Guida per la scelta nel tuo nuovo smartphone
Eccoci qua
Come promesso, ci ritroviamo oggi per portarvi gli ultimi aggiornamenti e considerazioni fondamentali per l’acquisto di un nuovo telefono. Una breve premessa: questo articolo risulterà leggermente più lungo dato il numero di aspetti trattati.
Quelli che andremo ad elencare ed anche a spiegare brevemente di seguito sono punti sui quali spesso non ci si focalizza attenzione, per poi pentirsi una volta acquistato il dispositivo. Vi stiamo mettendo un po’ di curiosità?! È proprio quello che ci auguriamo. Questo articolo merita attenzione forse più dei precedenti.
Ma ora basta chiacchiere e arriviamo al sodo!
WIFI
Vi siete mai chiesti, o forse sarebbe meglio dire, avete mai fatto caso che nelle “sigle” del WIFI ci sono lettere diverse? Proprio così, esistono diversi software e diversi hardware che gestiscono un aspetto fondamentale del telefono. In particolare, vediamo sei tipi diversi di WIFI; quello di ultima generazione, di conseguenza il più potente e performante sotto ogni aspetto è il WiFi 6 (IEEE 802.11ax).
Per analizzarli meglio ed essere sintetici allo stesso tempo, vi alleghiamo un paio di immagini:


Il nostro consiglio è dunque di puntare alle migliori prestazioni possibile, quindi lo sguardo è rivolto al WIFI 5 (= IEEE 802.11ac)
RETE DATI
Molto sinteticamente, riguardo alla rete dati risulta essere fondamentale il 4G, ormai presente su qualunque dispositivo. Ma perché no? Un occhio di riguardo va dato al 5G, ormai una prospettiva futura non poi così lontana. A differenza di qualche mese fa, in giro si trovano molti cellulari, anche di fascia media, che presentano le antenne di ultima generazione.
NFC
Forse si sente ancora parlare troppo poco dell’NFC, ciò nonostante noi lo vediamo come il futuro di qualunque compravendita. La possibilità di pagare con il proprio telefonino come se fosse una vera e propria carta di credito, senza utilizzo del pin ma come garante della sicurezza la nostra impronta digitale vi assicuriamo che è una funzione che non lascia scampo alla concorrenza.
Fra le altre cose l’NFC ha molteplici funzionalità interessanti. Risulta dunque essere una funzionalità essenziale in più, la quale purtroppo ancora non è presente in alcuni dispositivi: occhio a questa caratteristica!
SICUREZZA
Come si suol dire, la sicurezza non è mai troppa. Ma attenzione all’accezione che ne stiamo dando; infatti per quanto riguarda la privacy ne parleremo in una sezione dedicata poiché l’argomento richiede considerazioni specifiche.
Soffermiamoci dunque sullo sblocco del proprio telefono. Come certamente saprete esiste la possibilità di utilizzare un pin, una password, e perché no, anche la propria impronta digitale o il proprio viso con l’ormai ultimato sblocco facciale. Per quanto siano agevolazioni consigliate e consigliabili, ci sono degli aspetti da appurare; non tutti i sistemi sono uguali. Le differenze maggiori? Beh, la sicurezza che ci offrono, la velocità cui agiscono sbloccando il device e la posizione in cui sono inserite.
Senza perderci troppo in chiacchiere, ogni sistema presenta i propri punti forti e deboli: in primis affrontiamo il discorso sicurezza vero e proprio. È possibile, infatti, che con uno sblocco facciale in due dimensioni potrebbe semplicemente bastare anche una fotografia per superare i protocolli di sicurezza, problema che non si pone con lo sblocco tridimensionale. Per quanto riguarda il sistema dell’impronta, indispensabile è la cura del sensore in termini di pulizia ed un’impronta sempre da usare in condizioni ottimali. Questo discorso vale soprattutto nel caso di un telefono datato, gli smartphone odierni presentano sensori maggiormente ottimizzati o addirittura quasi tutti il sensore sotto lo schermo e ciò in qualche modo va a ovviare questo discorso.
Con questo possiamo concludere la nostra guida nella speranza vi abbia aiutato e noi ci vediamo con i prossimi aggiornamenti e nelle sezioni dedicate! Per rileggere la guida dall’inizio, clicca qui
Work In Progress
A seguire nuovi articoli e approfondimenti
Main page on Instagram: click here
NOI GUARDIAMO AL FUTURO
0 thoughts on “Come scegliere un telefono BONUS”