Quando compriamo un telefono nuovo, soprattutto modelli di fascia alta con costi importanti, sicuramente una paura che ci accomuna è quella di rovinare o addirittura rompere quest’ultimo. Tuttavia esistono diversi tipi di protezioni, le innumerevoli cover per proteggere la scocca e le pellicole per proteggere lo schermo. Apple, inoltre, ha un programma di estensione della garanzia chiamato AppleCare. Esistono diversi programmi a seconda delle esigenze e con loro cambia ovviamente anche il prezzo, ma quello che ci chiediamo è: ne vale veramente la pena?

Quali sono i benefici?
Esistono diversi tipi di protezione che possiamo analizzare: abbiamo ad esempio l’AppleCare Protection Plan, l’AppleCare Plus. Di seguito la descrizione:
AppleCare Protection Plan
Questo livello di protezione è finalizzato esclusivamente al prodotto Apple TV. Consiste nel prolungare la durata della garanzia che copre, inoltre, eventuali cedimenti da parte dei componenti hardware della Apple TV. La garanzia viene estesa a 2 anni, tuttavia i danni accidentali non rientrano nella copertura.
AppleCare Plus
AppleCare Plus copre i danni accidentali effettuati dall’utente. Ad esempio una caduta accidentale oppure un’immersione non voluta. Potete chiamare l’assistenza per riparare o sostituire il dispositivo. Tuttavia non esultiamo troppo presto, dato che l’utente tramite questa garanzia sarà chiamato comunque a pagare una piccola somma.
Apple interviene semmai dovesse esserci qualche problema che non dipende dall’utente, ma per i danni accidentali si risparmia solo. La garanzia vale per due anni, in questo arco di tempo l’utente può riparare il telefono 2 volte (una per anno) tuttavia ciascuna ad un costo addizionale di €29 per il display e €99 per danni di altro tipo.
Inoltre, per questa tipologia di garanzia sono inclusi: iPhone, iPad, Mac, Apple Watch, Monitor Apple, iPod e Cuffie.
Conclusioni
Di certo, il costo di AppleCare Plus in alcuni casi è anche importante. Da un certo punto di vista potrebbe convenire, dato che l’assistenza Apple senza questo tipo di garanzia raggiunge costi altissimi. Tuttavia, facendo semplicemente attenzione durante l’utilizzo del dispositivo, utilizzando sempre cover e pellicole o addirittura sottoscrivendo tipologie di garanzie di terze parti sicuramente si risparmia. La scelta sta a voi, valutate bene tutte le carte. Di seguito la lista dei costi:
Quanto costa il programma AppleCare?
I costi variano da prodotti a prodotti, di seguito la lista con i prezzi relativi a ciascun prodotto:
AppleCare Plus
iPhone
- iPhone 12 Pro & Pro Max: €229
- iPhone 12 & 12 Mini: €169
- iPhone 11: €169
- iPhone XR: €169
- iPhone SE: €99
iPad
- iPad Pro: €139
- iPad Air: €79
- iPad Mini: €79
- iPad: €79
Mac
- Apple Display: €499
- Mac Pro: €249
- iMac Pro: €219
- iMac: €219
- MacBook Pro 16″: €449
- MacBook Pro 13″: €299
- MacBook Air: €249
- Mac Mini: €119
Apple Watch
- Apple Watch Hermes: €75
- Apple Watch Nike: €65
- Apple Watch Series 6: €99
- Apple Watch Series 3: €65
- Apple Watch SE: €65
AirPods
- AirPod Pro: €39
- AirPods: €39
- Beats Headphones: €39
iPod
- iPod Touch: €59
AppleCare Protection Plan
- Apple TV: €29
Per questo articolo è tutto, ma non dimenticate di lasciare un commento qui sotto! A presto.
Work in Progress
A breve le risposte a tutte le vostre domande
Main page on Instagram: click here.
NOI GUARDIAMO AL FUTURO
0 thoughts on “AppleCare Plus: ne vale veramente la pena?”