AMOLED o LCD -Quale scegliere e perché? 5 punti fondamentali

AMOLED o LCD ? Questo è l’enigma.

Avevamo già accennato a questo argomento nella nostra guida all’acquisto, che consiglio vivamente di andare a leggere al questo link. Le differenze sono molte e fra queste ovviamente spesso ci si sofferma sul prezzo, evitando così di approfondire i dettagli e ignorandone i reali vantaggi. Lo scopo delle prossime righe che andrete a leggere non è quello di invogliarvi a comprare uno smartphone o qualsiasi prodotto che se ne voglia intendere solo perché ha uno schermo AMOLED. Al contrario, l’unico fine è quello divulgativo così che possiate comprare o parlare informati.

Scopriamo le differenze

AMOLED o LCD?

Come sempre non entreremo troppo nel dettaglio così da rendere la lettura fruibile a tutti, ma se voleste qualche informazione in più non esitate a lasciare un commento in fondo all’articolo o in una delle nostre pagine social dedicate. Noi di F&ENI vantiamo di una percentuale di risposta del 100% e non oltre i 30 minuti.

Iniziamo

La differenza principale tra uno schermo LCD e uno schermo a led come un AMOLED, o OLED (non sono la stessa tipologia di schermo, clicca qui per approfondire) è come avviene l’illuminazione dello schermo. Per spiegarci meglio in uno schermo LED non c’è una retroilluminazione al contrario di un LCD.

Questo cosa vuol dire?

In termini di consumi: Uno schermo AMOLED consuma molto di meno se ad essere proiettate sono immagini scure, annullandosi completamente con i neri, ma in caso di immagini chiare aumentano. Contrariamente a un telefono a cristalli liquidi (Liquid Crystal Display) dove i consumi sono gli stessi per tutte le sfumature di colore.

In termini di contrasto: Partendo sempre dallo schermo AMOLED, il contrasto tra pixel vicini di colore diverso risulta essere maggiore perché non presenta l’alone della luce posteriore che viene riflessa e a lungo andare può anche recare un disturbo agli occhi.

amoled

In particolare gli AMOLED

Vediamo dunque i vantaggi in generale, oltre ciò che abbiamo appena citato gli schermi AMOLED possiedono: un angolo di visione più ampio, un migliore contrasto e avere una gamma più ampia di colori. Oltre che ad avere una maggiore reattività (velocità e sensibilità al tocco) e la possibilità di essere più sottili così da permettere un peso inferiore e maggiore manovrabilità. 

Detto questo è vero che possiedono anche dei difetti, che comunque vengono grandi linee superati con i SUPER AMOLED della Samsung. Vediamoli brevemente: possono essere soggetti a burn-in, cioè il deterioramento del fosforo dello schermo e la conseguente formazione della cosiddetta immagine fantasma. Fenomeno per il quale lo schermo perde di definizione in un certo senso.

In particolare gli LCD

Anche in questo caso esistono due tipologie: TFT LCD e IPS LCD.

Delle prime non vale nemmeno la pena parlare, poiché è vero che presentano prezzi inferiori ma comunque sono stati ampiamente superati e oramai il loro utilizzo nel mercato è pressoché nullo.

Tanto che gli schermi LCD IPS hanno una migliore qualità di visualizzazione (colori, contrasti) un ampio angolo di visione . Il loro più grande difetto è il costo. E se fino a qualche mese fa venivano equipaggiati su smartphone di fascia alta ormai il mercato si è aggiornato e tutti gli schermi LCD TFT sono stati rimossi.

amoled o lcd

AMOLED o LCD: Il Prezzo

Come in tutte le cose il miglioramento e il superamento di alcuni traguardi come uno schermo AMOLED ha fatto costa. Infatti risulta difficile trovare uno smartphone con questa tipologia di display a meno di unoo che monta uno schermo LCD, come a sua volta una tipologia IPS costa di più di un TFT.


Ora tocca a te!

Detto questo vi invitiamo a fare un esperimento: qui sotto vi carichiamo un video che riteniamo perfetto per mettere a confronti gli schermi che abbiamo visto fino ad adesso. Siamo sicuri che avrete un amico con uno schermo diverso dal vostro guardatelo in contemporanea e fateci sapere se le nostre ipotesi sono corrette:

  • Con schermo AMOLED il nero risulterà assoluto;
  • Con lo schermo LCD i colori risulteranno più brillanti;
  • Quale dei due schermi presenta maggiore definizione?

https://www.instagram.com/tv/CHfM-olB720/?utm_source=ig_web_copy_link

A voi i commenti, noi ci vediamo domani con un altro articolo!.

Work In Progress

A seguire nuovi articoli e approfondimenti

Main page on Instagram: click here

NOI GUARDIAMO AL FUTURO

One thought on “AMOLED o LCD -Quale scegliere e perché? 5 punti fondamentali

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *