Amazon Alexa: la rivale numero uno di Google!

Bentornati nella rubrica sul mondo della Domotica, nello scorso articolo abbiamo parlato degli assistenti vocali, cosa sono e a che cosa servono. Oggi vedremo la rivale di Google negli assistenti virtuali, Amazon Alexa con la serie dei dispositivi Echo. Inoltre vedremo delle funzione e un paio di Easter Egg legati agli assistenti vocali.

Per una casa che cresce con te

Cosa è effettivamente questo dispositivo Echo e perché si chiama così?

“Questi dispositivi si connettono all’assistente personale intelligente a comando vocale denominato Amazon Alexa, che risponde all’utente al nome “Alexa”. Questa “parola sveglia” può essere modificata dall’utente in “Amazon”, “Echo” o “Computer”. Il dispositivo è in grado di interagire con la voce, riprodurre musica, creare elenchi di cose da fare, impostare allarmi, streaming di podcast, riprodurre audiolibri e fornire informazioni meteorologiche, sul traffico e altre informazioni in tempo reale. Può anche controllare diversi dispositivi intelligenti casalinghi agendo da Hub di domotica.”

La tecnologia alla base del funzionamento degli altoparlanti all’interno del dispositivo si chiama appunto Echo, essa ci fa sentire, grazie all’ausilio di un altoparlante e di un cono di plastica, il suono a 360°.

Ultimamente i dispositivi di casa Amazon si rinnovano sempre piú frequentemente, cambiando di estetica e di generazione, sono numerosi i modelli e i device in commercio, con funzioni per rendere la nostra casa e il nostro vivere piú semplice, interattivo e innovativo.

La serie Echo era già disponibile in America con gli Echo, Echo dot e Echo plus di prima e di seconda generazione, in Italia sono stati commercializzati a partire da novembre 2018 e riscontrarono molto successo tra gli appassionati grazie al design rinnovato della terza generazione e l’aggiunta di nuovi dispositivi mai visti. Ora la gamma si è espansa, a partire da dicembre 2020 é uscita la quarta generazione con un design alternativo.

Amazon Alexa e i dispositivi Echo

Echo Dot, 3ª e 4ª generazione: altoparlante intelligente più venduto, Controlla la musica con la tua voce, Ascolta brani in streaming da Amazon Music, Apple Music, Spotify e con Audible puoi anche ascoltare i tuoi audiolibri preferiti. Audio più ricco e potente, Sempre pronta ad aiutarti, Personalizza Alexa con le Skill, Controlla i dispositivi per Casa Intelligente con la voce

Echo e Echo+, 3ª e 4ª generazione: Nuovo look, nuovo sound – Echo ti offre alti nitidi, medi dinamici e bassi profondi, Chiedi ad Alexa di riprodurre musica, rispondere a domande, leggerti le ultime notizie, darti le previsioni del tempo, impostare sveglie, controllare dispositivi per Casa Intelligente compatibili e molto altro. Con l’hub integrato, è facile configurare i dispositivi Zigbee compatibili per controllare luci, serrature e sensori con comandi vocali.

Echo Show: Schermo compatto e intelligente da 5.5”, 8”, 10” con Alexa sempre pronta ad aiutarti. Alexa può aiutarti a gestire in un colpo d’occhio i tuoi impegni quotidiani. Resta in contatto con videochiamate e messaggi, Guarda film, serie TV e notiziari. Ascolta brani musicali, stazioni radio e audiolibri. Controlla dispositivi per Casa Intelligente compatibili con la voce o dallo schermo. Gestisci calendari, crea una Lista di cose da fare, controlla il meteo e la situazione del traffico e segui una ricetta in video.

Echo Flex: Rendi ogni ambiente più intelligente – Questo dispositivo Echo con spina integrata ti permette di usare Alexa in più ambienti di casa tua. Gestisci la tua vita quotidiana, ottieni informazioni istantaneamente, controlla le previsioni del tempo e la situazione del traffico prima di uscire di casa. Connettilo a un altoparlante esterno per ascoltare la musica – Echo Flex è dotato di un mini altoparlante integrato che ti permette di ascoltare le risposte di Alexa. Porta USB integrata – Ricarica il telefono o aggiungi un accessorio di un altro produttore, come una luce notturna o un sensore di movimento.

Ultime novità

Echo Studio: Audio che riempie la stanza – I cinque altoparlanti offrono bassi potenti, medi dinamici e alti nitidi. La tecnologia Dolby Atmos aggiunge spazialità, definizione e profondità alla musica. Hub per Casa Intelligente integrato – Chiedi ad Alexa di controllare i dispositivi Zigbee compatibili. Si adatta a qualsiasi stanza – Rileva automaticamente l’acustica dell’ambiente in cui si trova, adattando la riproduzione per offrire un audio ottimale. Pronta ad aiutarti – Chiedi ad Alexa di riprodurre musica, leggerti le ultime notizie o rispondere a una domanda.

Echo Auto: Porta Alexa in auto con te – Echo Auto si connette all’App Alexa sul tuo telefono e riproduce contenuti dagli altoparlanti della tua auto dall’ingresso AUX o connettendosi al Bluetooth del tuo smartphone. La confezione include un supporto per bocchetta d’aerazione. Perfetto in strada – Grazie agli 8 microfoni e al riconoscimento vocale a lungo raggio, Echo Auto è in grado di sentirti nonostante la musica, i rumori del traffico o del climatizzatore. Molto più di un’autoradio – Controlla Echo Auto dall’App Alexa e ascolta contenuti in streaming da Audible, Amazon Music, Apple Music, Spotify e Deezer o Fai più cose con la modalità Auto – Trasforma il tuo telefono in uno schermo pensato per completare Echo Auto mentre sei alla guida.

Echo Wall Clock: Tieni sotto controllo i tuoi timer. Echo Wall Clock ti aiuta ad organizzarti ed essere sempre puntuale. L’orologio analogico ti permette di leggere facilmente l’ora. Il display digitale a 60 LED può mostrarti uno o più timer impostati usando un dispositivo Echo associato. L’ora viene sincronizzata in base al dispositivo Echo associato, anche nel passaggio dall’ora solare a quella legale. È necessario un dispositivo Echo compatibile, come Echo, Echo Dot, Echo Show, Echo Plus, Echo Spot, Echo Input, Echo Flex, Echo Studio o Echo Show 5. Basta dire “Alexa, metti un timer da 12 minuti” ed Echo Wall Clock ti mostrerà il tempo che scorre.

Work In Progress

Sfoglia le prossime pagine e rimani aggiornato

Main page on Instagram: click here

NOI GUARDIAMO AL FUTURO

0 thoughts on “Amazon Alexa: la rivale numero uno di Google!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *